Camera dei rappresentanti (Colombia)

Camera dei rappresentanti della Repubblica
Nome originale(ES) Cámara de Representantes de la República de Colombia
StatoBandiera della Colombia Colombia
TipoCamera bassa del Congresso della Repubblica
Istituito1991
Presidente dell’AssembleaDavid Racero (PH)
(dal 21 luglio 2022)
Vicepresidenti
Eletto daPopolo Colombiano
(Tramite il sistema proporzionale)
Ultima elezione13 marzo 2022
Prossima elezione2026
Numero di membri188[1]
Durata mandato4 anni
Gruppi politiciGoverno (70)
  •      PH (28)
  •      PSUN (15)
  •      CITREP[2] (13)
  •      AV (11)
  •      C[3] (5)
  •      Alternativi[4] (2)
  •      AV-PH (2)
  •      CR (1)
  •      FC (1)
  •      GM (1)
  •      MAIS (1)[5]
  •      PLC-CJL (1)
  •      PSUN-CJL (1)

Non definito (32)

  •      PLC (32)

Indipendenti (54)

Opposizione (19)

Non regolamentati (1)[9]

SedeCampidoglio Nazionale, Bogotà
Sito webwww.camara.gov.co

La Camera dei rappresentanti è una delle due camere del Congresso della Repubblica di Colombia e fa parte del ramo legislativo. La Camera è un corpo collegiale di rappresentanza diretta, scelto tramite votazione popolare ogni quattro anni.

La composizione e i poteri della Camera dei rappresentanti sono spiegati nel Titolo VI della Costituzione Politica della Colombia e nella Legge 5/1992. Attualmente la Camera dei rappresentanti è composta da 188 membri: 161 rappresentanti scelti nelle circoscrizioni territoriali, per ogni dipartimento e nel Distretto della Capitale; cinque tramite circoscrizioni speciali, due a tutela delle comunità afrodiscendenti, uno a tutela degli indigeni, uno a tutela dei colombiani residenti all'estero, 16 a tutela delle zone con programmi economici governativi post-conflittuali e un rappresentante aggiuntivo che corrisponde al candidato alla vicepresidenza seguendo la formula di colui che è arrivato al secondo posto nelle elezioni presidenziali. Inoltre, in concordanza con quanto deciso nell'accordo di pace con le FARC-EP, al gruppo sono conferiti 5 seggi.[10]

Proprio come il Senato, la Camera dei rappresentanti ha una funzione costituente, una funzione legislativa, una funzione elettorale, una funzione giudiziaria, di protocollo e di controllo politico del potere legislativo.[11]

  1. ^ Di cui, 161 eletti in circoscrizioni territoriali ordinarie, 2 in circoscrizioni speciali per gli Afrodiscendenti Colombiani, 1 in una circoscrizione speciale per gli indigeni Colombiani, 1 in una circoscrizione elettorale speciale per i Colombiani all’estero, 5 assegnati alle FARC-EP nell’ambito di accordi di pace con il Governo, 16 assegnati a quelle speciali zone del paese in cui sono in corso particolari “Programmi di sviluppo post-conflittuali” (PDET) attraverso circoscrizioni speciali di pace transitorie (CITREP) come parte degli accordi di pace con le FARC-EP ed 1 è assegnato alla seconda candidatura vicepresidenziale che ha preso più voti alle ultime elezioni presidenziali
  2. ^ a b Circoscrizioni transitorie per la pace; vedasi Accordi di pace Governo-guerriglieri
  3. ^ Partito politico erede delle FARC-EP
  4. ^ AV-PDA
  5. ^ Seggio della circoscrizione indigena
  6. ^ ASI-D-NL-MIRA
  7. ^ a b Seggio delle circoscrizioni afrodiscendenti
  8. ^ Di cui, un seggio costituzionalmente dedicato alla candidata vicepresidenziale Marelen Castillo Torres (associata a Rodolfo Hernández), in quanto giunta seconda per numero di preferenze al ballottaggio delle ultime elezioni presidenziali
  9. ^ L'articolo 6 dell’atto legislativo 2/2015 (Riscontro: (ES) Acto Legíslativo 2/2015, su secretariasenado.gov.co.), che modifica la Costituzione politica del paese, ha ridotto le sedi del collegio elettorale per i cittadini all’estero, che in precedenza erano due e ora una, a favore di una sede rappresentativa della Comunità Raizal dell'arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina; tuttavia, poiché la legge che regola questa sede non è stata promulgata, il seggio sarà considerato “vuoto” (e dunque non regolamentato) durante la legislatura corrente
  10. ^ Surgen opositores a que colombianos en el exterior pierdan una curul en Cámara, su elespectador.com.
  11. ^ Banco de la República, TITULO VI DE LA RAMA LEGISLATIVA, su banrepcultural.org. URL consultato il 14 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2017).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search